La importancia de usar cera de soja frente a la parafina en velas artesanales naturales

L'importanza di utilizzare la cera di soia al posto della paraffina nelle candele naturali fatte a mano

Negli ultimi anni il mondo delle candele artigianali ha vissuto un notevole boom, trainato dalla crescente consapevolezza della sostenibilità e degli effetti delle sostanze chimiche sull'ambiente e sulla salute. In questo contesto, la scelta della materia prima per la fabbricazione delle candele è fondamentale e la cera di soia si è affermata come una delle principali opzioni rispetto alla paraffina. Questo articolo spiega perché la cera di soia rappresenta un'alternativa migliore e quali vantaggi apporta ai consumatori e all'ambiente.

1. Origine e sostenibilità

La cera di soia è ricavata dall'olio di soia, una risorsa naturale, rinnovabile e biodegradabile al 100%. Proviene dalla coltivazione della soia, il che lo rende un'opzione sostenibile se ottenuto da fonti responsabili che praticano l'agricoltura rigenerativa. D'altro canto, la paraffina è un sottoprodotto della raffinazione del petrolio, una risorsa non rinnovabile che contribuisce all'impronta di carbonio e alla dipendenza dai combustibili fossili.

L'uso della cera di soia favorisce un'economia circolare e sostiene gli agricoltori, mentre la produzione di paraffina perpetua un settore con elevati costi ambientali.

2. Impatto sulla salute e sulla qualità dell'aria

Uno dei principali problemi legati alle candele di paraffina è che, quando bruciano, rilasciano composti tossici come benzene e toluene, entrambi considerati cancerogeni dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Queste sostanze chimiche possono influire sulla qualità dell'aria interna e causare problemi respiratori, soprattutto nei soggetti sensibili come bambini, anziani o soggetti allergici.

Al contrario, la cera di soia brucia in modo pulito, emettendo meno fuliggine e riducendo il rilascio di tossine nell'ambiente. Ciò lo rende un'opzione più sicura sia per i consumatori che per l'ambiente domestico.

3. Durata e prestazioni

La cera di soia ha un punto di fusione più basso rispetto alla paraffina, il che significa che le candele di soia bruciano a una temperatura più bassa e quindi durano più a lungo. Ciò non solo migliora l'esperienza dell'utente, ma ottimizza anche l'utilizzo del prodotto, rendendolo più conveniente nel lungo periodo.

Inoltre, la combustione uniforme della cera di soia consente un migliore rilascio della fragranza, rendendo gli aromi più morbidi e piacevoli.

4. Estetica e facilità di lavoro

Per gli artigiani, la cera di soia è una materia prima ideale grazie alla sua consistenza cremosa e alla sua malleabilità. Si mescola facilmente con oli essenziali e coloranti naturali, consentendo un'ampia varietà di design e finiture. Al contrario, la paraffina potrebbe richiedere additivi chimici per ottenere determinati effetti o aumentarne la durata.

L'aspetto opaco e naturale delle candele di soia è in linea con le attuali tendenze dei consumatori, che privilegiano prodotti minimalisti e biologici.

5. Considerazioni ambientali

Il processo di produzione delle candele in cera di soia ha un impatto ambientale molto inferiore rispetto alla cera di paraffina. L'industria della paraffina non solo genera notevoli emissioni di carbonio, ma produce anche rifiuti e sottoprodotti che possono essere difficili da gestire. La cera di soia, invece, è biodegradabile e non lascia residui nocivi, riducendo al minimo l'impatto ambientale.

Conclusione

Scegliere la cera di soia per la produzione artigianale di candele non è solo una scelta consapevole per l'ambiente, ma anche un investimento nella salute e nel benessere dei consumatori. I suoi vantaggi in termini di sostenibilità, sicurezza, durevolezza ed estetica lo rendono la scelta preferita da chi cerca prodotti naturali e responsabili. In un mondo in cui ogni scelta del consumatore conta, scegliere candele in cera di soia è un modo semplice ma significativo per contribuire a un futuro più pulito e più sano.

Torna al blog